L'Abruzzo e' certamente tra le regioni italiane piu' vocate alla pastorizia, in particolar modo quella ovina.

Il pecorino di Atri e' un prodotto conosciutissimo in Abruzzo per le sue particolarita' organolettiche derivanti dalla notevole biodiversita' del paesaggio calanchivo e pericalanchivo, aree marginali, sulle quali notoriamente non e' possibile svolgere attivita' agricole estensive, ma eventualmente solo pastorizia sostenibile ed a basso carico di bestiame per unita' di superficie.

Di seguito si riporta l'offerta dell'Azienda Agricola D'Amario Antonio e Feliciani Tiziana, Contrada Santa Croce di San Giacomo di Atri. L'azienda e'

Varianti di formaggio Pecorino di Atri a latte crudo:
Classico semi stagionato
Classico stagionato
Affinato in olio di oliva evo prodotto in azienda (conservazione dai 6 agli 8 mesi) - Tale prodotto dell'Azienda D'Amario e Feliciani e' stato anche recensito dalla giornalista Marcella Nocilla - Gambero Rosso - 26 maggio 2020
Affinato in giara di terracotta (prodotto molto simile al formaggio di Fossa, subisce una seconda rifermentazione in un ambiente nel quale l'umidita' relativa permette delle condizioni microbiologiche in grado di far ottenere al prodotto una consistenza semidura, un sapore che passa dal dolce al piccante ed un aroma di sottobosco, legno, tartufo e muschio)
Affinato in crusca di grano
Affinato in vinacce di montepulcnano bio

 

Ricottine di pecora stagionate (tra 150 e 250gr al pezzo)

100878990 10157499078413067 1561899929893339136 o

La ricotta secca, o ricotta salata, o ricotta stagionata, in siciliano "ricotta n'furnata" è una varietà di ricotta prodotta e apprezzata in particolare nell'Italia meridionale.
Si differenzia dalla ricotta fresca per essere più "secca" e per un sapore e una consistenza più marcati.
Si produce lasciando flocculare le proteine e le albumine presenti nel siero di latte attraverso la loro denaturazione: il siero viene portato ad una temperatura vicina agli 85 °C in grandi contenitori semisferici, chiamati "doppifondi", dove le sieroproteine tendono a raggrumarsi in fiocchi ("flocculare") ed a venire quindi in superficie, per poi venire raccolte ed inserite nelle apposite fuscelle. Successivamente la ricotta appena prodotta, viene lasciata sgrondare per qualche giorno prima di essere salata. La salatura avviene quasi esclusivamente a mano con del sale marino grosso. Dopo una stagionatura di qualche giorno (mediamente da un minimo di 10 fino ad un massimo di 30) la ricotta secca è pronta per il consumo.

Ideale come prodotto da tavola e da grattugiare.

Varianti di ricottine stagionate prodotte in azienda:
Classica
Curcumotta (con curcuma e pepe nero)
Liquirotta (con polvere di liquirizia)
Zafferotta (con polvere e/o pistilli di zafferano)
Agrumotta (con bucce di arance e limonicandite, zucchero di canna)
Tartufotta (con scagle di tartufo nero o bianco)
Peperoncino piccante prodotto in azienda -  Variante particolare inserito direttamente al momento della raccolta e messa in fuscella. La ricotta secca con peperoncino è un ingrediente di alcuni piatti tipici meridionali, come sulla Pasta alla Norma nella quale ricotta salata viene utilizzata al posto del formaggio grattugiato.
Chokoricotta (con scaglie di cioccolatofondente)
Erborinotta (con 25 erbe Abruzzesi)

E' possibile richiedere un preventivo, con invio in tutta Italia ed all'estero, scrivendo un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

Siamo in grado di fornire direttamente dall'azienda agricola patate freschissime delle seguenti varietà:

- Agria a pasta gialla del Fucino o di Avezzano;

- Patata Laura, la Rossa del Fucino o di Avezzano;

- Patata turchesa, viola abruzzese;

Le tre varietà provengono da riproduttori dislocati nel Fucino, la caratura è a discrezione del cliente (5-10 cm - 10>in su cm di diametro).

Si tratta delle tre varietà di patata più rinomate in Abruzzo e nella Marsica, nella fattispecie nella della "Piana del Fucino".
Estremamente apprezzate da ristoranti, esperti di gastronomia e da famiglie per le caratteristiche organolettiche, la consistenza precottura e dopocottura e per le caratteristiche legate alla conservazione di lungo termine.

Trattandosi di varietà il cui contenuto in acqua è inferiore rispetto alla più comune varietà Agata (patata di bassissima qualità, caratterizzata da una bassa capacità di conservazione, venduta nei grandi supermercati e talvolta anche nei piccoli negozi di paese), è possibile per noi fornire al mercato un prodotto di elevatissima qualità garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo.

I tuberi da noi offerti sono ideali per i seguenti utilizzi:

- Patate fritte (che rimangono croccanti e rigide anche dopo la cottura);

- Puré e gnocchi (a causa del basso contenuto di acqua);

- Patate lesse o al coppo/cartoccio (per via dei sapori assolutamente unici);

- Impasto per focaccia pugliese (per via sia dei sapori che della facilità nell'impasto);

- Salse a base di patata.

Confezionate in sacchi da 2 Kg, 3Kg, 5Kg, 10Kg, 15Kg e 25Kg a seconda delle necessità del committente.

Consulenza gratuita sugli utilizzi gastronomici e ricette.

Per ulteriori informazioni chiamare al +39-328-06-88-618 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

Siamo in grado di fornire patate da seme delle seguenti varietà:

- Agria a pasta gialla; di Avezzano;

- Patata Rossa di Avezzano.

Ambedue le varietà provengono da riproduttori dislocati nell'avezzanese, la caratura è compresa tra i 2.5 ed i 3.5 cm di diametro, ovvero la dimensione ottimale per ottimizzare in peso il numero di tuberi.

Si tratta delle due varietà di patata più rinomate in Abruzzo e nella Marsica, nella fattispecie nella della "Piana del Fucino".
Estremamente apprezzate da ristoranti, esperti di gastronomia e da famiglie per le caratteristiche organolettiche, la consistenza precottura e dopocottura e per le caratteristiche legate alla conservazione di lungo termine.

Trattandosi di due varietà il cui contenuto in acqua è inferiore rispetto alla più comune varietà Agata, è possibile con queste radici tuberose da seme fornire al mercato un prodotto di elevatissima qualità garantendo un prodotto ideale per i seguenti utilizzi:

- Patate fritte (che rimangono croccanti e rigide anche dopo la cottura);

- Puré e gnocchi (a causa del basso contenuto di acqua);

- Patate lesse o al coppo/cartoccio (per via dei sapori assolutamente unici);

- Impasto per focaccia pugliese (per via sia dei sapori che della facilità nell'impasto).

Le due varietà possono produrre a seconda delle condizioni una quantità di patate commerciabili per l'alimentazione compresa tra i 400 quintali ed i 600 quintali ad ettaro.
Le patate da seme sono confezionate in sacchi da 2 Kg, 3Kg, 5Kg, 10Kg, 15Kg e 25Kg.

Ogni Kg di patate da seme permette di coprire un'area di 100 mq di terreno, il periodo di semina varia da marzo ad aprile a seconda della zona.

Spedizioni anche all'estero ed ovviamente in tutta Italia. Consulenza gratuita sulle cure colturali.
Possiamo fornire anche grandi quantità di patate per l'alimentazione sempre delle stesse varietà anziesposte.

Per ulteriori informazioni chiamare al +39-328-06-88-618 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pin It

Forniamo piante di bambù per giardini oppure per la realizzazione di bambuseti.

Si tratta di piante caratterizzate da cure colturali estremamente facili e con fabbisogni di concimazioni che possono essere sopperiti anche con il solo concime organico.
Riempiono velocemente spazi vuoti con un verde perenne e vivo.  Si possono usare come barriere sonore e visive.

Utilissime anche per riconsolidare scarpate o margini stradali.

Le piante da noi fornite sono vendute radicate sia intere pronte ad essere trapiantate che accorciate a livello del suolo e a radice nuda (in questo caso si risparmia sulle spese di spedizione in quanto l'oggetto è meno ingombrante ed ovviamente meno pesante).

A disposizione per qualsiasi informazione, sia per chi deve iniziare un nuovo impianto su larga scala che per chi deve mettere a dimora delle piante nel proprio giardino.
Spediamo anche piccoli lotti di piante (due culmi) via posta.

Potete contattarci telefonicamente al +39-328-0688618, oppure via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

Compost certificato, ideale per agricoltura biologica, privo di metalli pesanti e ricchissimo di micro e macroelementi, altrimenti molto costosi come concime chimico.

Ottimo non solo per concimare, ma anche come ammendante per alleggerire il terreno ed aumentare la micro e la macroporosità dello stesso riducendo asfissia radicale e l'insorgere di patogeni in grado di portare a morte le colture agrarie.

Validissimo per: ortaggi (carote, pomodori, insalata, brassicacee, patate, melanzane, zucchine, angurie, meloni), per frutteto o vigneto e per colture annuali ricche di fabbisogni nutrizionali (mais, girasole, sorgo), ideale altresi' per giardini o tappeti erbosi. Possiamo fornire piani di concimazione in grado di sopperire ai fabbisogni delle colture agrarie da 1 a 3 anni. Disponibilità da parte nostra di mezzi spandiletame in comodato gratuito. Spedizione in Abruzzo-Marche-Molise-Puglia-Lazio, ordine minimo pari a 250 q/li e spandimento minimo consentito pari a 150 q/li / ha.

ATTENZIONE: Non si tratta di un substrato fatto con fanghi di depurazione urbani e quindi tossici, ma FATTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON SCARTI DI POTATURA FERMENTATI E RIDOTTI IN TERRICCIO.

NON VI E' PRESENZA DI RESIDUI DI PLASTICA O DI VETRO!!!

 

VENITECI A TROVARE PER COMPRENDERE MEGLIO LA QUALITA' DEL MATERIALE

Per info 3280688618 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

In allegato troverete anche i link agli allegati relativi ai valori chimici (clicca per aprire).

Metalli pesanti

Valori chimici

Le analisi vengono condotte ad intervalli regolari e gli acquisti sono sempre accompagnati da copia dei campionamenti più aggiornati.

 

Pin It

Please publish modules in offcanvas position.