Spaghetti riders è un servizio che vi permetterà di visitare l'Italia a cavallo attraverso percorsi a tappe tra i 25 ed i 35 Km al giorno, con soste di tipo naturalistico e culturale.

Il nome dell'iniziativa prende spunto da uno dei percorsi più importanti nella nostra offerta, ovvero il trekking tra i luoghi delle scene della lunga saga di Spaghetti Western.
Non tutti sanno infatti che molti dei film girati da Sergio Leone, ambientati nel selvaggio West, ed accompagnati dalle suggestive colonne sonore del meritatissimo Premio Oscar Ennio Morricone, furono effettivamente girati tra gli altipiani di Abruzzo e Lazio. Sarà proprio in questi posti dove vi faremo rivivere i film che conoscete molto bene fin da quando eravate bambini.

L'iniziativa è rivolta a gruppi di massimo 10 persone con già alle spalle esperienze nel campo dell'equitazione, soprattutto nel trekking.
Si accettano prenotazioni per date specifiche solo da gruppi di almeno 6 persone, altrimenti è necessario attenersi alle date che vi forniremo.

Le guide saranno in grado di supportare i gruppi in inglese, francese, tedesco e spagnolo (oltre all'italiano).

È possibile sia venire con il proprio cavallo che richiedere un cavallo al maneggio.

 

I gruppi potranno scegliere tra due tipologie di pacchetto:

- Viaggio western:

- Accampamento in tenda oppure in rifugio;

- Pranzi e cene nell'accampamento o nel rifugio (possibilità anche di preparare piatti vegetariani);

- Viaggio standard:

- Pernottamento in strutture agrituristiche;

- Pranzo e cena presso strutture ristorative (possibilità anche di preparare piatti vegetariani).

- Viaggio super-exclusive:

- Pernottamento in strutture agrituristiche con colazione in camera;

- Massaggio rilassante e distensivo alla fine di ogni giornata a cavallo;

- Cena all inclusive con i migliori vini d'Abruzzo, cibo biologico certificato e possibilità di terrazza o stanza privé (possibilità anche di preparare piatti vegetariani).

 

Oltre all'equitazione sono previste attività correlate tra cui:

- Canoa/rafting;

- Tiro con l'arco;

- Raccolta e riconoscimento funghi;

- Bird watching;

- Pesca e riconoscimento delle specie ittiche locali;

- Turismo botanico, alla ricerca di piante utilizzate nella medicina tradizionale; 

- Visita di cantine e di laboratori di trasformazione agroalimentare locali (formaggio, mozzarella, pasta, pane, cantina).

 

Per organizzare il viaggio personalizzato è necessario almeno un mese di anticipo, mentre per i nostri tour standard (tra le montagne, colline e litorale abruzzese) potete riservare 15 giorni in anticipo.
La nostra base operativa è tra Lazio e Abruzzo a circa un'ora da Pescara e da Roma, due ore da Napoli e Ancona.

È estremamente facile raggiungerci anche dagli aereoporti di Pescara e di Roma, tuttavia siamo in grado di spostare i cavalli su tutto il territorio nazionale. 

Per avere ulteriori dettagli puoi scriverci un messaggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure ci puoi chiamare al +39-328-0688618

Pin It

footer image link