Gestire correttamente un oliveto, sia dal punto di vista economico che agronomico negli ultimi 10 anni risulta essere sempre più difficile, infatti, sia a causa della parcellizzazione delle aziende agricole italiane che a causa della mancanza di adeguate competenze in azienda, nell'analisi costi/benefici di un'azienda agricola olearia, spesso si riscontra che l'uliveto non risulta essere una cultura renumerativa.
Tuttavia questa situazione piuttosto diffusa, soprattutto nel centro Italia, puo' essere facilmente invertita attraverso azioni mirate alla lotta contro i parassiti ed i patogeni dell'olivo ed alle cause che favoriscono il loro proliferare. Attacchi di funghi o insetti sono in grado di azzerare, purtroppo, dei profitti che dovrebbero essere leciti per un prodotto considerato nobile in tutto il mondo, ovvero l'olio extravergine d'oliva.
Affidandovi al nostro servizio, vi proponiamo:
- Piani di potatura svolti da personale altamente qualificato in grado di portare a frutto in maniera costante la pianta anche nella stagione immediatamente successiva agli interventi;
- Lavorazioni del terreno in grado di evitare ristagni idrici in prossimità degli apparati radicali;
- Piani di concimazione organica o chimica per ottenere rese in olio mai viste;
- Aumento della qualità delle olive raccolte attraverso trattamenti mirati, sia per aziende agricole biologiche che non;
- Installazione di trappole di diversa tipologia per combattere la riproduzione della mosca ed il proliferare delle popolazioni della stessa;
- Scelta varietale per aumentare l'impollinazione, per ottenere un olio di qualità superiore e per aderire ai disciplinari di produzione DOP;
Operiamo principalmente nelle seguenti regioni: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Toscana, Sicilia e Sardegna.
Gli interventi in questione non possono essere effettuati durante tutto l'anno e gli stessi variano da zona a zona e dipendono dalle varietà di olivo o dal sesto di impianto.
Se siete interessati, vi invitiamo a prendere un appuntamento contattando Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure +39-328-0688618.