Realizziamo per pubbliche amministrazioni (comuni, province, GAL, enti, comunanze agrarie/forestali, ammistrazioni separate) o per privati cartografie e database GIS (Geographic Information System), da poter consultare anche via web attraverso portali interattivi SIT (Sistema Informativo Territoriale).

Disponiamo di strumentazione ed esperienza tali da permettere la realizzazione di cartografie con gradi di dettaglio estremamente alti.

Oltre a questi servizi è possibile richiedere relazioni tecniche dettagliate (agronomiche, ambientali, socio-economiche, edilizio-urbanistiche) che spieghino con obiettività scientifica situazioni territorriali oppure ipotesi di gestione di determinate aree. 

Ad oggi la tecnologia GIS permette una gestione del territorio e dei servizi cartografici (soprattuto per quanto riguarda gli enti pubblici) molto più efficiente rispetto al passato.

 

I motivi principali per cui è conveniente convertire la documentazione cartografica di un ente in formato GIS sono i seguenti:

- Recupero di spazio legato a locali nei quali prima si stoccavano fogli di mappa o fascicoli contenenti dati connessi agli stessi, con positivi risvolti sulla salubrità dell'aria e mancanza di necessità di rivolgersi a servizi esterni per l'archiviazione di materiale cartaceo;

- Possibilità di fare interrogazioni mirate e multifattoriali in merito a determinate porzioni del territorio;

- Possibilità di mettere a disposizione la documentazione su internet attraverso un portale SIT dal quale gli utenti possono consulltare le mappe autonomamente senza supporto da parte di dipendenti della P.A.;

- Risparmio notevole di carta e di ore li lavoro;

- La realizzazione di un database GIS e cartografia vettoriale permettono di ottimizzare moltissimo il lavoro negli uffici tecnici, infatti si dispone di una base dati facilmente modificabile, priva di cancellature/strappi/macchie legate al tempo, funghi, sole; 

- Servizio molto più efficiente in grado di mettere alla luce e dimostrare importanti situazioni legate alla presenza contemporanea di uno o più fattori in una determinata area (ad es: dimostrare come la qualità di vita di una determinata area sia direttamente proporzionale alla presenza di verde pubblico oppure quantificare in denaro la spesa pubblica per abitante nelle diverse zone del territorio);

 

Attraverso la redazione di cartografie e di database di questo tipo è possibile:

- Realizzare cartografie tematiche estremamente chiare e dettagliate con scopi anche turistico-ricreativi;

- Realizzare stime attendibili riguardanti l'uso del suolo di un particolare territorio;

- Calcolare e pianificare le produzioni agricole/forestali;

- Riportare su mappa vettoriale cartografie non ancora digitalizzate;

- Georeferenziare la segnalazione dell'avvistamento di piante oppure animali protetti;

- Georeferenziare qualsiasi informazione che si ritenga opportuna relativamente alla consapevolezza di un particolare territorio (beni archeologici, risorse acquifere, fenomeni carsici);

- Effettuare analisi territoriali socio-economiche corredate da una documentazione estremamente chiara e consultabile facilmente via web;

 

Per ulteriori informazioni contattateci al +39-3280688618 oppure via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

footer image link